Perchè e come creare una cultura della sicurezza in azienda La famosa fotografia che Charles C. Ebbets scattò nel 1932 durante la costruzione del GE Building del Rockefeller Center, mostra undici muratori seduti su una trave d’acciaio a centinaia di metri sopra New York City che stanno mangiando, come se nulla fosse. Già nel 1932 questa foto suscitò molto scalpore,
Salute e sicurezza sul lavoro: le novità dei nuovi Decreti antincendio Relativamente alla progressiva abrogazione del DM 10 marzo 1998, prosegue l’entrata in vigore dei decreti antincendio emanati nel 2021. Il 4 ottobre 2022 è entrato in vigore il DM 02 settembre 2021 (Decreto GSA) che stabilisce i criteri per la gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio nei luoghi
La mentalità della sicurezza come valore guida per tutti La Cultura della Sicurezza viene ancora considerata un insieme di principi astratti e, in alcuni casi, difficilmente applicabili. Un’altra percezione è legata al mero adempimento burocratico e all’obiettivo dell’avere “le carte in regola”; il tutto complicato dall’obbligatorietà di una formazione spesso erogata in modo noioso e non personalizzato al contesto organizzativo.
Sistema di gestione QASP: Qualità, Ambiente, Sicurezza sul lavoro, Privacy Per la maggior parte delle aziende la preoccupazione è quella di poter essere sanzionato, anche gravemente, a fronte di una mancata conoscenza di tutti gli obblighi di legge. Il modo migliore è quello di adempiere a tutti gli aspetti legislativi obbligatori che sono i seguenti: Sicurezza sul lavoro – a