Le parole magiche nel mondo del lavoro post COVID 19 Nuove competenze e nuova formazione. Sono questi i due ingredienti principali che serviranno per rispondere in maniera adeguata all’emergenza occupazionale generata dalla pandemia da Covid-19. Oggi le aziende hanno bisogno di persone in grado di sostenere le fasi dell’innovazione, le cui competenze influiscono sul panorama occupazionale. I dipendenti migliori sono
INDUSTRIA 4.0 – Innovazione digitale delle imprese e dei processi Industry 4.0 è un trend tecnologico che si basa sulla raccolta e l’elaborazione di dati provenienti dagli impianti di produzioni delle industrie di numerosi settori produttivi. È fondamentale perciò che ci sia interconnessione e cooperazione di macchinari, prodotti, persone e informazioni e a tal fine le tecnologie dell’informazione e della
Disabilità e cultura aziendale: il valore enorme delle differenze umane La legge che regolamenta l’inserimento delle persone iscritte al collocamento mirato ha poco più di vent’anni e, ad oggi, la situazione sul fronte dell’occupazione non si può definire particolarmente felice. Quali sono i motivi? Si tratta di gap formativi di chi si candida? Oppure di scarsa conoscenza del mondo della
Le 5 competenze chiave del futuro per dare valore alle aziende e alle persone Per affrontare i cambiamenti che si stanno verificando nel mondo del lavoro, è vitale per le aziende incrementare il ritmo dello sviluppo delle competenze dei team. Come possono le organizzazioni anticipare e attenuare questi cambiamenti su vasta scala, piuttosto che occuparsi semplicemente delle conseguenze? Secondo una
3 Misure del Piano Transizione 4.0 per la crescita digitale La Legge di Bilancio 2020 emanata dal Governo Conte ha introdotto la nuova politica industriale “Transizione 4.0” che segue il piano “Industria 4.0” lanciato 3 anni fa. Le aziende italiane, nel 2019 hanno investito in tecnologie 4.0 come non mai: il mercato del settore ha infatti generato un giro d’affari
E-commerce: il controllo dei dati è la chiave per un negozio online vincente Proseguiamo il percorso dedicato all’e-commerce e all’importanza di sviluppare una strategia strutturata basata sull’analisi dei dati per garantire il successo del proprio progetto di vendita online. Nel primo articolo, abbiamo affrontato il tema della definizione di e-commerce, evidenziando quanto sia importante suddividere un progetto di vendita online
I pilastri dell’E-commerce I fattori che determinano il successo della vendita online Non immaginate quanti imprenditori si sono svegliati la mattina e hanno pensato “È il momento di fare un e-commerce”. Poi hanno chiamato una web agency, hanno scelto insieme colori e loghi, hanno investito tutto il loro budget in un bellissimo software con un sacco di funzioni e opzioni
GDPR – il 45% delle imprese ancora non lo applica Sono passati ormai due anni dall’intrdoduzione del GDPR che regolamenta il trattamento dei dati e della privacy; ciò nonostante, secondo uno studio dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano ha rilevato che solo nel 55% delle imprese i progetti di adeguamento al GDPR sono stati completati e sono
4 consigli per una negoziazione efficace L’attività di negoziazione è al centro delle nostre attività quotidiane: dalle relazioni con i conoscenti, alle trattative sul luogo di lavoro, alla contrattazione del prezzo della ristrutturazione della casa. Soprattutto nelle attività lavorative, la negoziazione riveste un ruolo principale per la conduzione di trattative di successo: sia per concludere trattative di successo sia per
Vendere online: i 4 compiti chiave dell’e-commerce Manager Uno degli effetti della pandemia Covid-19, è stato di spingere molte più persone ad effettuare acquisti online. Gli spostamenti verso negozi alimentari, drugstore e farmacie è diminuita del 42% tra i mesi di marzo e aprile, con una conseguente impennata degli acquisit online. L’eGrocery da metà febbraio a metà aprile ha registrato